COLONNINE ELETTRICHE IN CONDOMINIO

COLONNINE ELETTRICHE IN CONDOMINIO

    E’ noto come in molti stabili condominiali stia crescendo, nel tempo, la domanda di installazione delle c.d. “colonnine elettriche”. Tale fenomeno nasce dalla necessità per il nostro ordinamento di conformarsi alla politica di tutela ambientale perseguito dalla U.E., volta alla riduzione delle emissioni di CO2. La normativa interna alla quale far riferimento è […]

LOCAZIONI E COVID-19

LOCAZIONI E COVID-19

  In ambito di locazioni ad uso abitativo, l’omesso versamento del canone di locazione non trova alcuna giustificazione, nemmeno invocando l’impossibilità di esercitare l’attività prevista contrattualmente a causa della pandemia covid-19, non vigendo in tal senso alcuna norma, persino nell’ambito della legislazione emergenziale intervenuta. Questo è, in sintesi, uno dei principi di diritto stabiliti dalla […]

WHATSAPP E PROVVIGIONE DELL'AGENTE IMMOBILIARE

WHATSAPP E PROVVIGIONE DELL'AGENTE IMMOBILIARE

    Il patto raggiunto attraverso lo scambio di messaggi whatsapp tra le parti, provato tramite il relativo screenshot prodotto in giudizio, costituisce prova scritta dell’accordo qualora la parte interessata non ne abbia disconosciuto né la provenienza né il contenuto. Questo è in sostanza, il contenuto della sentenza 10 agosto 2021 del Tribunale Ordinario di […]

RESPONSABILITA’ PRECONTRUATTUALE E CONDOMINIO

RESPONSABILITA’ PRECONTRUATTUALE E CONDOMINIO

Photo by Martin Kníže on Unsplas   RESPONSABILITA’ PRECONTRATTUALE: non è invocabile detta responsabilità derivante della violazione della regola di condotta di cui all’art. 1137 c.c. per omessa informazione, in sede di trattative, stante la successiva scoperta di una servitù condominiale caratterizzata da due pozzetti presenti nel giardino di pertinenza dell’immobile compravenduto, quando le parti contraenti abbiano […]

INSULTI SUI SOCIAL E LICENZIAMENTO

INSULTI SUI SOCIAL E LICENZIAMENTO

Il lavoratore che insulta i propri responsabili sui social network e/o nelle e-mail, è passibile di licenziamento per giusta causa. Questo è, in sostanza, il principio stabilito dalla sentenza n. 27939 del 13.10.2021 della Sez. Lavoro della Suprema Corte che ha confermato quanto disposto dalla Corte d’Appello di Roma con sentenza del 2018. SINTESI DELLA VICENDA  La […]

ARRIVA IL SUPER GREEN PASS!

ARRIVA IL SUPER GREEN PASS!

  Il Consiglio dei Ministri del 24 novembre u.s., ha dato il via libera al decreto legge che rafforza le misure anti-Covid. Solo le persone vaccinate o guarite potranno ottenere il “super green pass”, che sarà valido in tutto il Paese, anche in zona bianca, dal 6 dicembre. L’accesso ad eventi sportivi, spettacoli, bar e ristoranti […]

CERTIFICATI ON LINE GRATUITI

CERTIFICATI ON LINE GRATUITI

Dal 15 Novembre 2021, i cittadini dotati di identità digitale (SPID o carta d’identità elettronica o Carta Nazionale dei Servizi), potranno scaricare on line ed in maniera del tutto gratuita i certificati anagrafici per sé e/o  per i componenti della propria famiglia – senza recarsi personalmente agli uffici municipali. Trattasi di una grandiosa novità che consente […]

SALDO E STRALCIO IMMOBILIARE

SALDO E STRALCIO IMMOBILIARE

  Guarda l’intervista all’Avv. Luca Palmerini ospite a CHE IMPRESA! puntata del 19.10.2021   Nella puntata si parla di “saldo e stralcio immobiliare” e procedure esecutive in genere. Dal diritto immobiliare, l’intervista esplora – a grandi linee – i percorsi personali e formativi dei due ospiti presenti nello studio televisivo. Per altri interventi tv dell’Avv. […]

CONTENUTO MINIMO INDEROGABILE DEL RENDICONTO CONDOMINIALE

CONTENUTO MINIMO INDEROGABILE DEL RENDICONTO CONDOMINIALE

  E’ notorio che l’Amministratore di Condominio è obbligato, alla fine di ogni anno, a rendere il conto della propria gestione. A tal proposito, la disciplina codicistica (art. 1130 c.c.) prevede che qualora l’Amministratore non rendesse conto della propria gestione entro 180 (centottanta) giorni dalla chiusura dell’esercizio, il predetto potrebbe essere soggetto a revoca da […]

BONUS FACCIATE 90%: SE I LAVORI TERMINANO NEL 2022 MA SONO STATI PAGATI NEL 2021?

BONUS FACCIATE 90%: SE I LAVORI TERMINANO NEL 2022 MA SONO STATI PAGATI NEL 2021?

                 Foto di Александр Македонский da Pexels Sono a segnalare una importantissima risposta dell’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale della Liguria sull’applicazione del bonus facciate 90%. In particolare, detto ente ha fornito una compiuta risposta al seguente quesito: per la corretta funzione del bonus facciate è sufficiente il pagamento […]

Iscriviti alla newsletter