COLONNINE ELETTRICHE IN CONDOMINIO

COLONNINE ELETTRICHE IN CONDOMINIO

    E’ noto come in molti stabili condominiali stia crescendo, nel tempo, la domanda di installazione delle c.d. “colonnine elettriche”. Tale fenomeno nasce dalla necessità per il nostro ordinamento di conformarsi alla politica di tutela ambientale perseguito dalla U.E., volta alla riduzione delle emissioni di CO2. La normativa interna alla quale far riferimento è […]

LOCAZIONI E COVID-19

LOCAZIONI E COVID-19

  In ambito di locazioni ad uso abitativo, l’omesso versamento del canone di locazione non trova alcuna giustificazione, nemmeno invocando l’impossibilità di esercitare l’attività prevista contrattualmente a causa della pandemia covid-19, non vigendo in tal senso alcuna norma, persino nell’ambito della legislazione emergenziale intervenuta. Questo è, in sintesi, uno dei principi di diritto stabiliti dalla […]

WHATSAPP E PROVVIGIONE DELL'AGENTE IMMOBILIARE

WHATSAPP E PROVVIGIONE DELL'AGENTE IMMOBILIARE

    Il patto raggiunto attraverso lo scambio di messaggi whatsapp tra le parti, provato tramite il relativo screenshot prodotto in giudizio, costituisce prova scritta dell’accordo qualora la parte interessata non ne abbia disconosciuto né la provenienza né il contenuto. Questo è in sostanza, il contenuto della sentenza 10 agosto 2021 del Tribunale Ordinario di […]

RESPONSABILITA’ PRECONTRUATTUALE E CONDOMINIO

RESPONSABILITA’ PRECONTRUATTUALE E CONDOMINIO

Photo by Martin Kníže on Unsplas   RESPONSABILITA’ PRECONTRATTUALE: non è invocabile detta responsabilità derivante della violazione della regola di condotta di cui all’art. 1137 c.c. per omessa informazione, in sede di trattative, stante la successiva scoperta di una servitù condominiale caratterizzata da due pozzetti presenti nel giardino di pertinenza dell’immobile compravenduto, quando le parti contraenti abbiano […]

SALDO E STRALCIO IMMOBILIARE

SALDO E STRALCIO IMMOBILIARE

  Guarda l’intervista all’Avv. Luca Palmerini ospite a CHE IMPRESA! puntata del 19.10.2021   Nella puntata si parla di “saldo e stralcio immobiliare” e procedure esecutive in genere. Dal diritto immobiliare, l’intervista esplora – a grandi linee – i percorsi personali e formativi dei due ospiti presenti nello studio televisivo. Per altri interventi tv dell’Avv. […]

BONUS FACCIATE 90%: SE I LAVORI TERMINANO NEL 2022 MA SONO STATI PAGATI NEL 2021?

BONUS FACCIATE 90%: SE I LAVORI TERMINANO NEL 2022 MA SONO STATI PAGATI NEL 2021?

                 Foto di Александр Македонский da Pexels Sono a segnalare una importantissima risposta dell’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale della Liguria sull’applicazione del bonus facciate 90%. In particolare, detto ente ha fornito una compiuta risposta al seguente quesito: per la corretta funzione del bonus facciate è sufficiente il pagamento […]

CONTRATTO DI

CONTRATTO DI "RENT TO BUY"

  Nella figura contrattuale del “rent to buy” si fondono rispettivamente un contratto di locazione ed un preliminare di vendita di un immobile: il proprietario consegna,  fin da subito,  l’immobile al conduttore (che sarà, poi, il futuro acquirente, qualora deciderà di optare per l’acquisto), il quale versa, a sua volta, al concedente un canone di […]

ONERI CONDOMINIALI E ACQUISTO CASA

ONERI CONDOMINIALI E ACQUISTO CASA

E’ NULLA o ANNULLABILE la delibera che attribuisce all’attuale proprietario oneri condominiali antecedenti i 2 anni dall’acquisto? Il Tribunale di Roma, con sentenza 29 ottobre 2020 n. 14896, pronunciandosi nuovamente in ambito di prescrizione degli oneri condominiali, ha dato esauriente risposta al quesito.  E’ noto che il termine entro cui l’Amministratore può richiedere gli oneri […]

RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA: QUALI CONSEGUENZE?

RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA: QUALI CONSEGUENZE?

  La compravendita di un immobile è, generalmente, proceduta dalla sottoscrizione del cosiddetto “contratto preliminare”: la risoluzione del contratto preliminare di compravendita medesimo per inadempimento di una delle parti ha importanti conseguenze che andremo ad esaminare. Si tratta di un negozio giuridico di natura patrimoniale che ha ad oggetto l’obbligo per le parti di concludere un […]

Iscriviti alla newsletter