CHAT CONDOMINIALI: PROBLEMATICHE

CHAT CONDOMINIALI: PROBLEMATICHE

  Photo by Adem AY on Unsplah   Chat condominiali e privacy: obblighi e rischi per amministratori e condòmini L’uso di WhatsApp, Telegram e gruppi social nei Condominii è sempre più diffuso per la gestione delle comunicazioni rapide tra condomini e amministratori. Tuttavia, questi strumenti comportano implicazioni importanti in termini di protezione dei dati personali […]

E' ILLEGITTIMO DEPOSITARE MOBILI SUL PIANEROTTOLO COMUNE

E' ILLEGITTIMO DEPOSITARE MOBILI SUL PIANEROTTOLO COMUNE

  Lasciare mobili o oggetti personali sul pianerottolo condominiale è una pratica vietata. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione con l’ordinanza 30468/2024, depositata il 26.11.2024, chiarendo che gli spazi comuni devono rimanere liberi e accessibili a tutti i condomini. Questa pronuncia prende le mosse da un caso specifico in cui un condomino aveva occupato […]

SUPERBONUS: le novità 2024

SUPERBONUS: le novità 2024

  Vediamo, in sintesi, quali sono le novità sui bonus edilizi contenute nel D.L. n. 212/2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2023. Dal 01.01.2024, il c.d. “Superbonus” si riduce nella misura del 70%, mentre nel 2025 scenderà al 65%.  Istituito, inoltre, un FONDO DI POVERTA’ per i redditi con Isee sotto […]

BONUS FACCIATE: BUONE NOTIZIE PER I CONDOMINI

BONUS FACCIATE: BUONE NOTIZIE PER I CONDOMINI

  In ambito di contratto di appalto sottoscritto per la realizzazione di lavori di rifacimento delle facciate di uno stabile condominiale – tramite agevolazione fiscale bonus facciate 90% con relativo sconto in fattura – qualora la ditta appaltatrice risulti inadempiente, il Condominio ha facoltà di domandare il diritto di recesso contrattualmente previsto con condanna della […]

COLONNINE ELETTRICHE IN CONDOMINIO

COLONNINE ELETTRICHE IN CONDOMINIO

    E’ noto come in molti stabili condominiali stia crescendo, nel tempo, la domanda di installazione delle c.d. “colonnine elettriche”. Tale fenomeno nasce dalla necessità per il nostro ordinamento di conformarsi alla politica di tutela ambientale perseguito dalla U.E., volta alla riduzione delle emissioni di CO2. La normativa interna alla quale far riferimento è […]

RESPONSABILITA’ PRECONTRUATTUALE E CONDOMINIO

RESPONSABILITA’ PRECONTRUATTUALE E CONDOMINIO

Photo by Martin Kníže on Unsplas   RESPONSABILITA’ PRECONTRATTUALE: non è invocabile detta responsabilità derivante della violazione della regola di condotta di cui all’art. 1137 c.c. per omessa informazione, in sede di trattative, stante la successiva scoperta di una servitù condominiale caratterizzata da due pozzetti presenti nel giardino di pertinenza dell’immobile compravenduto, quando le parti contraenti abbiano […]

CONTENUTO MINIMO INDEROGABILE DEL RENDICONTO CONDOMINIALE

CONTENUTO MINIMO INDEROGABILE DEL RENDICONTO CONDOMINIALE

  E’ notorio che l’Amministratore di Condominio è obbligato, alla fine di ogni anno, a rendere il conto della propria gestione. A tal proposito, la disciplina codicistica (art. 1130 c.c.) prevede che qualora l’Amministratore non rendesse conto della propria gestione entro 180 (centottanta) giorni dalla chiusura dell’esercizio, il predetto potrebbe essere soggetto a revoca da […]

BONUS FACCIATE 90%

BONUS FACCIATE 90%

                 Foto di Александр Македонский da Pexels Sono a segnalare una importantissima risposta dell’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale della Liguria sull’applicazione del bonus facciate 90%. In particolare, detto ente ha fornito una compiuta risposta al seguente quesito: per la corretta funzione del bonus facciate è sufficiente il pagamento […]

COMUNIONE E SILENZIO-ASSENSO

COMUNIONE E SILENZIO-ASSENSO

  E’ legittima la disposizione contenuta in un regolamento della comunione che prevede una procedura deliberativa scritta fondata sul meccanismo del silenzio-assenso, a condizione che venga garantito al singolo partecipante di avere esatta contezza degli argomenti che verranno trattati in assemblea. Questo è, sostanzialmente, il principio stabilito dalla recente sentenza n. 780 emessa in data […]