CONTENUTO MINIMO INDEROGABILE DEL RENDICONTO CONDOMINIALE

CONTENUTO MINIMO INDEROGABILE DEL RENDICONTO CONDOMINIALE

  E’ notorio che l’Amministratore di Condominio è obbligato, alla fine di ogni anno, a rendere il conto della propria gestione. A tal proposito, la disciplina codicistica (art. 1130 c.c.) prevede che qualora l’Amministratore non rendesse conto della propria gestione entro 180 (centottanta) giorni dalla chiusura dell’esercizio, il predetto potrebbe essere soggetto a revoca da […]

BONUS FACCIATE 90%: SE I LAVORI TERMINANO NEL 2022 MA SONO STATI PAGATI NEL 2021?

BONUS FACCIATE 90%: SE I LAVORI TERMINANO NEL 2022 MA SONO STATI PAGATI NEL 2021?

                 Foto di Александр Македонский da Pexels Sono a segnalare una importantissima risposta dell’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale della Liguria sull’applicazione del bonus facciate 90%. In particolare, detto ente ha fornito una compiuta risposta al seguente quesito: per la corretta funzione del bonus facciate è sufficiente il pagamento […]

RICHIESTA DOCUMENTAZIONE CONDOMINIALE: LIMITI

RICHIESTA DOCUMENTAZIONE CONDOMINIALE: LIMITI

TRIBUNALE DI ROMA, DOTT. PONTECORVO ORDINANZA DEL  22.12.2021 Il Tribunale di Roma, in persona del Dott. Pontecorvo, è tornato ad inquadrare i limiti del condomino nell’esercizio del suo potere di controllo nei confronti dell’Amministratore, in particolare riguardo alla richiesta della documentazione condominiale. L’art. 1713 c.c. stabilisce che “Il mandatario deve rendere al mandante il conto […]

ONERI CONDOMINIALI E ACQUISTO CASA

ONERI CONDOMINIALI E ACQUISTO CASA

E’ NULLA o ANNULLABILE la delibera che attribuisce all’attuale proprietario oneri condominiali antecedenti i 2 anni dall’acquisto? Il Tribunale di Roma, con sentenza 29 ottobre 2020 n. 14896, pronunciandosi nuovamente in ambito di prescrizione degli oneri condominiali, ha dato esauriente risposta al quesito.  E’ noto che il termine entro cui l’Amministratore può richiedere gli oneri […]